(MADRE TERESA)
Nella primavera del 2017, si è collaborato alla “Missione giovani” organizzata dalla Pastorale Giovanile della Diocesi di Cerreto Sannita - Telese - Sant'Agata de' Goti, per volere del Vescovo Don Mimmo Battaglia. L'ascolto, il confronto e la condivisione con altri giovani, tra gli aspetti più significativi.
Il 2 giugno 2017, in occasione della Festa della Repubblica, si è preso parte allo speciale “Montecitorio a porte aperte”.
Dalle ore 15, nell'aula della Camera dei Deputati, alla presenza di centinaia di ragazze e ragazzi che operano nel volontariato, si è tenuta la III edizione dell'incontro "Servizio civile - Giovani per un'Italia solidale".
L'iniziativa - trasmessa in diretta webtv, canale satellitare e Rai3 a cura di Rai Parlamento - è stata introdotta dall'esecuzione dell'Inno nazionale italiano e chiusa dall'esecuzione dell'Inno europeo da parte della Banda dei Vigili del Fuoco diretta dal Maestro Donato di Martile.
I lavori sono stati aperti da un intervento della Presidente della Camera, Laura Boldrini. Hanno preso successivamente la parola volontari e volontarie che operano per le seguenti associazioni: Cnesc, Comunità di Sant'Egidio, FNSC, Agenzia giovani, Fondazione Astalli, Agesci, Cngei ed Fse. Sono intervenuti, inoltre, Giovanni Bastianini, Presidente della Consulta nazionale per il servizio civile, e Luigi Bobba, Sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Prima della Cerimonia in Aula, alle ore 14, in Piazza Montecitorio, si è tenuta un'esibizione musicale della Fanfara della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Secondino De Palma.
Emozionante anche il saluto rivolto dalla Presidente della Camera a Jole Mancini, 97 anni, staffetta partigiana decorata medaglia d'argento al merito militare, ed il lunghissimo applauso con il quale le hanno reso omaggio i tanti giovani presenti.